Settore Giovanile Milan
+21
OvunqueMilan89
Demone85
Cippo
death from above
CaMi
Janko
SHEVCHENKO 7
Fabrizinho
lalomba
Giannino
Mattia80
Dr_Destino
diavoli in paradiso
MilanOnlyYou
ACMILANo since 1899
markets
trizio81
Kook
muccy
Kraven
Spirit of Saint Louis
25 partecipanti
Pagina 17 di 17
Pagina 17 di 17 • 1 ... 10 ... 15, 16, 17
Re: Settore Giovanile Milan
Perso ai rigori contro l'Empoli,niente finali,peccato,meritavamo la vittoria,abbiamo sbagliato parecchio davanti alla porta, discreta partita ma comunque non si è visto nulla di esaltante.
lalomba- Atene 1994
- Messaggi : 7179
Punti : 14830
Reputazione : 441
Data d'iscrizione : 09.03.11
Re: Settore Giovanile Milan
Christian Maldini svincolato, va alla Reggiana in prova
Spirit of Saint Louis- Yokohama 2007
- Messaggi : 22256
Punti : 36448
Reputazione : 249
Data d'iscrizione : 27.02.11
Re: Settore Giovanile Milan
sono andato a vedere i playoff dell'under 16 contro l'atalanta...perso 1 a 0 e a casa.
Ero curioso soprattutto di rivedere Colombo, attaccante che era nel gruppo dell'under 17 (sotto età) che è arrivato secondo posto poche settimane fa all'europeo. In realtà era pure partito titolare, venendo poi soppiantato da Vergani 2001 dell'Inter (che siamo riusciti a farci fregare quando giocava nelle giovanili del Monza...nel giro ne parlavano tutti benissimo... ed infatti si sta dimostrando un talento eccezionale).
In ogni caso il nostro continua a non farmi impazzire.
E' un mancino, normolineo, con un buon fisico per l'età, che gioca preferibilmente da seconda punta partendo da dx per arrivare alla conclusione. Imho è un giocatore che tende ad estraniarsi per lunghi tratti dalla partita, che si accende solo ad intermittenza, abbastanza monotematico nel tipo di giocata e con un agonismo di poco spessore. Partita di oggi che ha confermato le impressioni, anche se tutta la squadra (onestamente abbastanza mediocre) ha giocato male, sottoritmo anche quando ha preso gol (mezzo regalato per un pasticcio in tandem tra Bozzato (portiere) e Grassi (centrale difensivo)).
Atalanta complessivamente meglio sia a livello fisico, che tecnico, con qualche buon giocatore ma niente di trascendentale.
Ero curioso soprattutto di rivedere Colombo, attaccante che era nel gruppo dell'under 17 (sotto età) che è arrivato secondo posto poche settimane fa all'europeo. In realtà era pure partito titolare, venendo poi soppiantato da Vergani 2001 dell'Inter (che siamo riusciti a farci fregare quando giocava nelle giovanili del Monza...nel giro ne parlavano tutti benissimo... ed infatti si sta dimostrando un talento eccezionale).
In ogni caso il nostro continua a non farmi impazzire.
E' un mancino, normolineo, con un buon fisico per l'età, che gioca preferibilmente da seconda punta partendo da dx per arrivare alla conclusione. Imho è un giocatore che tende ad estraniarsi per lunghi tratti dalla partita, che si accende solo ad intermittenza, abbastanza monotematico nel tipo di giocata e con un agonismo di poco spessore. Partita di oggi che ha confermato le impressioni, anche se tutta la squadra (onestamente abbastanza mediocre) ha giocato male, sottoritmo anche quando ha preso gol (mezzo regalato per un pasticcio in tandem tra Bozzato (portiere) e Grassi (centrale difensivo)).
Atalanta complessivamente meglio sia a livello fisico, che tecnico, con qualche buon giocatore ma niente di trascendentale.
Kraven- Bologna 1990
- Messaggi : 4562
Punti : 10174
Reputazione : 248
Data d'iscrizione : 26.02.11
Re: Settore Giovanile Milan
per completare il quadro. Under 17 (gruppo più talentuoso) che passa il turno 3 a 1 sul novara (2 Maldini, Basani) ed ora sfida con la Roma per accedere alla final four.
Under 15 eliminata invece 2 a 0 con la Juventus, dopo il 3 a 1 dell'andata. Peccato qua invece perchè ci sono almeno 3 o 4 giocatori interessanti che vorrei vedere (Desplanches e N'Gbesso su tutti).
Under 15 eliminata invece 2 a 0 con la Juventus, dopo il 3 a 1 dell'andata. Peccato qua invece perchè ci sono almeno 3 o 4 giocatori interessanti che vorrei vedere (Desplanches e N'Gbesso su tutti).
Kraven- Bologna 1990
- Messaggi : 4562
Punti : 10174
Reputazione : 248
Data d'iscrizione : 26.02.11
Re: Settore Giovanile Milan
il "guaio" è che per il momento tra i primavera non mi sembra ci sia ancora nessuno pronto a spiccare il salto in prima squadra, sebbene vi siano un paio di elementi sufficientemente interessanti.
Re: Settore Giovanile Milan
Brutta sconfitta in casa per gli under 17 nei quarti di finale con la Roma.
Poteva finire con la Roma che dilagava nel primo tempo (Soncin ci salva con miracoli a ripetizione), oppure con noi che la ribaltavamo nel secondo tempo perchè dopo il gol di Colombo (il 2002 di settimana scorsa) abbiamo cambiato atteggiamento e ci siamo mangiati diversi gol.
Roma in ogni caso meno fisica e atletica, tecnicamente un pò meglio davanti, ma la differenza l'ha fatta l'organizzazione di squadra.
Baricentro molto alto, pressing ultraoffensivo direttamente sui centrali difensivi con l'impiego di tutto il tridente e di una mezzala, con l'obbiettivo forzare l'errore o tagliare tutte le linee di passaggio dirette ai nostri interni di cc (giocavamo un 4-3-3 un pò anomalo, con davanti Tonin e Maldin più larghi, Haidara centrale ma che si abbassava spesso per ricevere palla tra i piedi).
Se riuscivamo ad evitare la prima pressione, non ci davano assolutamente possibilità di andare in transizione perchè la linea rimaneva alta, la squadra cortissima, con tutti pronti a ripiegare.
Dispendio di energie incredibile che hanno pagato nel secondo tempo, pur mantenendo un ordine tattico notevole.
Sui singoli... detto della prestazione monstre di Soncin (super concentrato, estremamente reattivo, ottimo posizionamento. Vedo però dei limiti in prospettiva. Bene capitan Culotta, centrale rapido, leggero e con belle letture ma gli mancano cm, kg e forza esplosiva. Molto bello il mancino di Basani (laterale basso), che sa proporsi anche senza palla. Atleticamente non è il top, però. Sala è un 8 con forza fisica, resistenza, capacità di inserimento continuo e buona tecnica. Deve imparare a dosarsi all'interno della partita ed essere più razionale nella scelta delle giocate, ma è forse il ragazzo con le prospettive più interessanti del gruppo (nonostante se ne parli poco e le under a livello nazionale non se lo filano).
Delusione Tonin. Aldilà dell'idea strampalata di farlo partire largo, si è appesantito, non è cresciuto, è rimasto testardo ma ha perso anche agonismo. Non so se è un periodo, se non stava bene. Ma molto male.
Maldini poco incisivo.
La partita è cambiata dopo che sono entrati i due attaccanti dell'under 16 (Colombo e Capone), con il primo che prende palla da dx rientra a centro area (evidente che non lo conoscono) e scarica una botta ad incrociare di mancino, imparabile. Sulle ali del entusiasmo gli riesce anche un doppio dribbling al limite dell'area da cui esce una buona punizione. Capito poi che il destro lo usa solo per camminare, viene poi quasi sempre bloccato.
Poteva finire con la Roma che dilagava nel primo tempo (Soncin ci salva con miracoli a ripetizione), oppure con noi che la ribaltavamo nel secondo tempo perchè dopo il gol di Colombo (il 2002 di settimana scorsa) abbiamo cambiato atteggiamento e ci siamo mangiati diversi gol.
Roma in ogni caso meno fisica e atletica, tecnicamente un pò meglio davanti, ma la differenza l'ha fatta l'organizzazione di squadra.
Baricentro molto alto, pressing ultraoffensivo direttamente sui centrali difensivi con l'impiego di tutto il tridente e di una mezzala, con l'obbiettivo forzare l'errore o tagliare tutte le linee di passaggio dirette ai nostri interni di cc (giocavamo un 4-3-3 un pò anomalo, con davanti Tonin e Maldin più larghi, Haidara centrale ma che si abbassava spesso per ricevere palla tra i piedi).
Se riuscivamo ad evitare la prima pressione, non ci davano assolutamente possibilità di andare in transizione perchè la linea rimaneva alta, la squadra cortissima, con tutti pronti a ripiegare.
Dispendio di energie incredibile che hanno pagato nel secondo tempo, pur mantenendo un ordine tattico notevole.
Sui singoli... detto della prestazione monstre di Soncin (super concentrato, estremamente reattivo, ottimo posizionamento. Vedo però dei limiti in prospettiva. Bene capitan Culotta, centrale rapido, leggero e con belle letture ma gli mancano cm, kg e forza esplosiva. Molto bello il mancino di Basani (laterale basso), che sa proporsi anche senza palla. Atleticamente non è il top, però. Sala è un 8 con forza fisica, resistenza, capacità di inserimento continuo e buona tecnica. Deve imparare a dosarsi all'interno della partita ed essere più razionale nella scelta delle giocate, ma è forse il ragazzo con le prospettive più interessanti del gruppo (nonostante se ne parli poco e le under a livello nazionale non se lo filano).
Delusione Tonin. Aldilà dell'idea strampalata di farlo partire largo, si è appesantito, non è cresciuto, è rimasto testardo ma ha perso anche agonismo. Non so se è un periodo, se non stava bene. Ma molto male.
Maldini poco incisivo.
La partita è cambiata dopo che sono entrati i due attaccanti dell'under 16 (Colombo e Capone), con il primo che prende palla da dx rientra a centro area (evidente che non lo conoscono) e scarica una botta ad incrociare di mancino, imparabile. Sulle ali del entusiasmo gli riesce anche un doppio dribbling al limite dell'area da cui esce una buona punizione. Capito poi che il destro lo usa solo per camminare, viene poi quasi sempre bloccato.
Kraven- Bologna 1990
- Messaggi : 4562
Punti : 10174
Reputazione : 248
Data d'iscrizione : 26.02.11
Pagina 17 di 17 • 1 ... 10 ... 15, 16, 17
Pagina 17 di 17
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|